Struttura
L’edificio è organizzato per sale (asilo nido) e per sezioni (scuola materna).
Poiché il tempo trascorso dal bambino in questo luogo deve essere educativo, ma anche confortevole, gli ambienti della scuola sono molto luminosi e
dall’interno si può godere la vista del giardino. I colori, i materiali, gli arredi sono stati scelti per creare un ambiente piacevole e allegro.
Ogni sezione è dotata di uno spogliatoio e un bagno. Ci sono aree per riposare, per giocare, per imparare a muoversi e costruire.
C’è una biblioteca e un grande salone con un palco
per i giochi di tutti i giorni: uno spazio che si trasforma per ospitare le tradizionali feste con le famiglie e diversi momenti di incontro che la scuola organizza.
Il Giardino dei piccoli passi è premessa e continuazione dell’edificio: un luogo dove svolgere diverse funzioni legate alla didattica, all’attività fisica e al gioco.
Vi è poi un giardino da coltivare con l’orto, il frutteto e l’area dove si lavorano i prodotti della terra.
Il Giardino dei piccoli passi è premessa e continuazione dell’edificio: un luogo invitante, facile da comprendere, ma pieno di curiosità da scoprire.
L’area verde è concepita per accogliere con calore e per offrire molte esperienze, spazi minuti in cui è facile concentrarsi, e ampi spazi per muoversi insieme.
La cucina e gli spazi annessi consentono di diversificare la produzione dei pasti venendo incontro alle esigenze dei bambini.
