Piano dell'Offerta Formativa Asilo Nido
La nostra offerta formativa
La famiglia è il riferimento principale della storia del bambino. Essa è il primo luogo nel quale il bambino impara a vivere. Per questo è importante partire dal rapporto con la
famiglia come fonte di identità e ricerca di un cammino.
Il senso più profondo di un luogo educativo come l’asilo nido è il suo essere luogo di relazioni: non c’è apprendimento senza relazione affettiva, poiché è proprio questa che
costituisce e sorregge il bambino a crescere. I piccoli capiscono soprattutto dalle modalità di rapporto e di cura, da come sono abbracciati, accolti, tenuti, compresi, dalla disponibilità e
dal piacere che gli adulti ricavano dalla relazione con loro. Solo l’ascolto, la comprensione e il contenimento, creando una situazione affettiva di benessere, aiutano il bambino a strutturare
un’idea positiva, “sono amato quindi valgo”, che sostiene la motivazione a crescere.
Anche le attività sono pensate soprattutto come occasione di rapporto con l’adulto e con i coetanei. L’attività della farina gialla, della pasta di pane, del gioco euristico, sono pensate e
progettate in relazione al gruppo dei bambini e anche rispetto alla modalità della proposta (svolgimento, previsione imprevisti, materiali, spazi e tempi). Le attività di ogni giorno sono proposte
in genere dopo la merenda mattutina o il gioco di inizio giornata.
Organizzazione della giornata
L’asilo nido opera dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 17.30
La giornata è così articolata:
7.30-8.30 pre orario
8.30-9.00 entrata per servizio di full time e part time del mattino
9.15-9.30 spuntino
9.30-9.45 cambio
9.45-11.00 attività
11.00-11.15 preparazione pranzo; entrata part-time pomeridiano
11.15-11.45 pranzo
11.45-12.15 gioco
12.15-12.45 cambio
12.45-14.45 nanna
13.15-13.30 prima uscita e uscita part time del mattino
14.45-15.15 merenda
15.15-16.00 cambio e giochi
16.00-16.30 uscita
16.30-17.30 post orario
Scarica il PTOF completo
