Vita della scuola

Programmazione 2024-2025: “IN VIAGGIO VERSO L’ISOLA ARCOBALENO...”
SFONDO INTEGRATORE:
“PRENDIAMOCI DEL TEMPO…”
Il personaggio guida è un espediente didattico efficace perché coinvolge l’attenzione e la concentrazione dei bambini attivando e stimolando in loro emozioni e sentimenti. Avere un filo conduttore, una narrazione, permette di riordinare le esperienze in modo logico, di contestualizzarle e di arricchirle di significato. L’utilizzo di personaggi per introdurre e presentare le attività ai bambini costituisce uno strumento che suscita l’interesse e stimola una serie di attività cognitive come la riflessione, la memoria, la curiosità e la correlazione logica. La tartaruga Dorotea durante l’intero anno scolastico visiterà sei isole le quali tratteranno diverse unità didattiche:
UNITÀ DI ACCOGLIENZA:
“tempo per conoscersi e relazionarci...”
Mese di settembre
Quest’anno il progetto accoglienza prende l’avvio dall’idea dei libri e dei racconti come mediatori didattici tra adulto e bambini e tra bambini e bambini. Vengono valorizzati gli aspetti affettivi ed emotivi collegati al cambiamento e al passaggio dalla famiglia a scuola.
Il protagonista della storia ci accompagna nei giochi per conoscerci e sentirci bene, per vivere in modo sereno e divertente l’inserimento a scuola.
“ZEB E LA SCORTA DI BACI” ( Michel Gay)
- PRIMA UNITÀ: ISOLA ARANCIONE (ottobre-novembre) scopriamo, raccogliamo, manipoliamo, trasformiamo
- SECONDA UNITÀ: ISOLA ROSSA (novembre-dicembre) Avvento, prepariamo il Natale (riciclo)
- TERZA UNITÀ: ISOLA BIANCA (gennaio) 5 sensi
- QUARTA UNITÀ: ISOLA BLU (febbraio-marzo) Conosciamo il paese, educazione civica
- QUINTA UNITÀ: ISOLA VERDE (aprile) Pasqua e la primavera
- SESTA UNITÀ: ISOLA GIALLA (maggio) La vita delle api e il miele
- SETTIMA UNITÀ: ISOLA ARCOBALENO (giugno) Preparazione festa di fine anno
I.R.C.
Il bambino dai tre ai sei anni che frequenta la scuola dell’infanzia è caratterizzato da una grande capacità di stupore, meraviglia, bisogno di esplorazione, scoperta e gioco, è curioso della realtà che lo circonda, pone domande di senso sul mondo, sull’esistenza umana, sull’esistenza di Dio, la vita, la morte, la gioia, e il dolore. Raccoglie discorsi circa il “cosa” è giusto e cosa è sbagliato, si chiede dove era prima di nascere e se e dove finirà la propria esistenza. Si apre al confronto con altre culture. (Indicazioni Nazionali 2012). Di fronte a tutto questo, l’attività di religione cattolica propone attività per favorire ed educare la ricerca del senso della vita.
Laboratori
Laboratorio di inglese: per tutti i bambini il MERCOLEDI’ mattina con l’insegnante ROSSANA da ottobre a maggio.
Laboratorio Psicomotricità con l’esperta LAURA:
LUNEDI’: TROTTOLE e un gruppo di BIRILLI
MARTEDI’: un gruppo di BIRILLI e AQUILONI
Laboratorio musicale: collaborazione con la banda da gennaio
Laboratorio pregrafismo e logico-matematico (mezzani e grandi)
Progetto biblioteca
USCITE DIDATTICHE
• uscite esplorative per il paese
• uscite didattiche: Parco avventura per aquiloni e birilli
- Fattoria didattica per trottole
- Scopriamo la vita delle api da un apicoltore (tutti)
RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA
• Colloqui per Trottole e Birilli GEN/FEB
• Aquiloni colloquio per la Scheda di passaggio alla scuola primaria (MAGGIO)
• Colloqui facoltativi per tutti
• TUTTI I COLLOQUI SARANNO SU APPUNTAMENTO
• Riunioni per genitori (OTTOBRE/FEBBRAIO/MAGGIO)
• Consiglio di intersezione
• Tutte le comunicazioni avverranno tramite e-mail e volantini affissi in bacheca
FESTIVITA’ SCOLASTICHE
• 1° novembre 2024 (Festa di tutti i Santi)• dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi (vacanze natalizie)
• 7 marzo 2025 (carnevale ambrosiano)
• dal 17 aprile al 22 aprile 2025 compresi (vacanze pasquali)
• 25 aprile 2025 (Festa della Liberazione)
• 1 e 2 maggio 2025 (festa del lavoro)
• 2 giugno 2025 (festa della repubblica)
• termine anno scolastico 30 giugno 2025
FESTA DI NATALE: 20 Dicembre ore 16.30
FESTA DEL PAPA’: 19 Marzo ore 14.30
FESTA DELLA MAMMA: 9 Maggio ore 14.30
FESTA DI FINE ANNO: 23 Maggio ore 16.30
È possibile consultare il sito e il padlet per conoscere e rimanere aggiornati sulle attività che vengono svolte a scuola.
LINK