Causa Pia d'Adda

Fondazione Causa Pia d'Adda

Causa Pia d'Adda
  • Le origini
  • Progetto educativo unitario
  • Scuole dell'infanzia
  • Bicentenario
  • Contatti
  • Home
  • IDENTITÀ
  • PROGETTO EDUCATIVO
  • SOCIETÀ ATTUALE E SCUOLA MATERNA
  • IL BAMBINO E LA SUA SCUOLA
  • STRUMENTI
  • CONCLUSIONE

  • Scarica il documento completo

  • Un progetto educativo che vive

Progetto educativo

UN PROGETTO EDUCATIVO UNITARIO
Il presente progetto educativo unitario è valido per tutte le scuole dell’infanzia gestite dalla Causa Pia d’Adda.
La scuola dell’infanzia concorre, nell’ambito del Sistema Scolastico Nazionale, a promuovere la formazione integrale della personalità dei bambini dai 3 ai 6 anni d’età, nella prospettiva della formazione di soggetti liberi, responsabili e attivamente partecipi alla vita della comunità locale, nazionale e internazionale.
Essa persegue sia l’acquisizione di capacità, di competenze di tipo comunicativo, espressivo, logico ed operativo, sia un’equilibrata maturazione ed organizzazione delle componenti cognitive, affettive, sociali e morali della personalità.
Le nostre scuole materne sono aperte a tutti i bambini purché i genitori accettino e condividano i principi umani e cristiani che animano il nostro operare. Le scuole dell’infanzia hanno come finalità primaria la formazione integrale del bambino nella sua individualità, irripetibilità e globalità.
Tutto questo deriva dalla visione del bambino come soggetto attivo nell’educazione impegnato in un processo di continua interazione con i pari, gli adulti, l’ambiente e la cultura.

CENTRALITÀ DELLA FAMIGLIA
Sono le famiglie che scelgono le nostre scuole e con la loro scelta sottolineano l’impegno di condividere i principi che ci animano e i fini educativi che le nostre scuole si pongono. Occorre pertanto che ogni famiglia si senta realmente coinvolta nella realizzazione del progetto educativo di cui è parte essenziale.
I genitori hanno diritto di conoscere il progetto educativo della Fondazione Causa Pia d’Adda e il P.O.F. delle singole scuole e di conseguenza le linee della progettazione annuale. Ai genitori spetta il compito di accogliere, approfondire, condividere l’ispirazione e l’orientamento delle linee del progetto educativo.

UNA SCUOLA PER E CON IL BAMBINO
Nelle nostre scuole i bambini sono protagonisti primari di ogni attività, accettati e amati come persone. Compito dell’educatrice è quello di favorire la formazione integrale della personalità di ogni singolo bambino, facendo attenzione a soddisfare le esigenze interiori di sicurezza, di identità, di affermazione ed espansione dell'Io, di significato, di appartenenza e autonomia.
Facendo attenzione allo sviluppo armonico del soggetto le nostre scuole accolgono e fanno proprie le realtà di ogni bambino cercando di dare risposte positive e costruttive alla domanda educativa di ciascuno.
Una scuola “con” il bambino è una scuola che si propone come ambiente ricco di "relazioni positive" che accompagnano il singolo a scoprire il valore di sé, dell’altro e del totalmente "altro". Le strategie che le nostre scuole adottano per la promozione culturale e la valorizzazione di ogni singolo bambino, devono consentire, pertanto, al bambino stesso, di prendere coscienza della realtà, di conferire senso alla propria esperienza e di intervenire in termini costruttivi sulla realtà stessa.

 
Causa Pia d'Adda

Causa Pia d'Adda - via A.Manzoni 43 - 20121 Milano - tel 02 6555075